La formazione di condensa e muffa in casa, che provoca aumenti di umidità anomali, può portare il costruttore a dover risarcire il danno subito dall’acquirente dell’immobile lo stabilisce la sentenza 14650/2013. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, con la sentenza 14650/2013 del 11/06/2013, accogliendo il ricorso del proprietario di un immobile contro un costruttore […]
L’impresa che ha eseguito i lavori è sempre ritenuta responsabile dei lavori mal’eseguiti ovvero che non rispecchiano la regola dell’arte, il committente deve solo dimostrare l’esistenza dei difetti o vizi, ma non di chi è la colpa. A5QXR4HHDF69
CODICE CIVILE: Capo VII: Dell’appalto Art. 1667 Difformità e vizi dell’opera L’appaltatore è tenuto alla garanzia per le difformità e i vizi dell’opera (1668). La garanzia non è dovuta se il committente ha accettato l’opera e le difformità o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili, purché, in questo caso, non siano stati […]
CODICE CIVILE: Capo VII: Dell’appalto Art. 1668 Contenuto della garanzia per difetto dell’opera Il committente può chiedere che le difformità o i vizi siano eliminati a spese dell’appaltatore, oppure che il prezzo sia proporzionalmente diminuito, salvo il risarcimento del danno nel caso di colpa dell’appaltatore (1223). Se però le difformità o i vizi dell’opera sono […]